Donne bianche, nere, ispaniche e asiatiche di mezza età in menopausa che guardano la telecamera sorridenti e fiduciose, all'aperto nel verde. L’immagine non rappresenta pazienti reali

Menopausa: una panoramica

La transizione dal periodo riproduttivo al primo anno di post-menopausa, definita perimenopausa, avviene nell'arco di più anni ed è caratterizzata da un sostanziale cambiamento biologico.1

La perimenopausa comprende tre fasi: transizione menopausale precoce (nota anche come perimenopausa precoce), caratterizzata da una persistente irregolarità del ciclo mestruale; transizione menopausale tardiva (nota anche come perimenopausa tardiva), caratterizzata da un intervallo di amenorrea di ≥60 giorni nei 12 mesi precedenti; e post-menopausa precoce, che è il primo anno successivo all'ultimo periodo mestruale (FMP).1

Grafico lineare delle fasi della menopausa: perimenopausa, menopausa e postmenopausa.
Grafico lineare delle fasi della menopausa: perimenopausa, menopausa e postmenopausa.

Durante la menopausa, molte donne accusano disturbi del sonno, ansia, depressione, emicrania, cambiamenti nelle prestazioni cognitive e sintomi vasomotori, oltre a numerosi cambiamenti fisici e metabolici.1

 

I sintomi fisici sono secondari alla diminuzione dei livelli di estradiolo:1

  • aumento del peso e malattie cardiovascolari
  • aumento del rischio cardiovascolare
  • perdita dei capelli
  • disfunzione sessuale
  • rischio di fratture dovute all’osteoporosi
  • invecchiamento della pelle
  • atrofia urogenitale

 

Durata dei sintomi della menopausa

La durata, la gravità e l'impatto di questi sintomi variano enormemente da persona a persona e da popolazione a popolazione.2 Si stima che una donna su due viva circa 30 anni di vita in post-menopausa.3

Per circa il 50% delle donne, alcuni sintomi della menopausa iniziano già 2 anni prima dell'ultimo periodo mestruale. Uno studio ha rilevato che un terzo delle donne di età compresa tra 65 e 79 anni riferiva ancora almeno un sintomo.4

Impatto sulla vita delle donne

La menopausa, con i suoi segni e sintomi, si manifesta in un momento in cui la donna è spesso attivamente impegnata nell'educazione della famiglia, nella gestione di un lavoro a tempo pieno e potrebbe anche avere la responsabilità di prendersi cura dei genitori anziani.1

In seguito all'aumento dell'aspettativa di vita, la maggior parte delle donne trascorre un terzo della propria vita in post-menopausa.5


Bibliografia:

  1. Monteleone P, Mascagni G, Giannini A, Genazzani AR, Simoncini T. Symptoms of menopause - global prevalence, physiology and implications. Nat Rev Endocrinol. 2018;14(4):199-215.
  2. Williams RE, Levine KB, Kalilani L, Lewis J, Clark RV. Menopause-specific questionnaire assessment in US population-based study shows negative impact on health-related quality of life. Maturitas. 2009;62(2):153-9.
  3. Biglia N, Cagnacci A, Gambacciani M, Lel le S, Maffei S, Nappi RE. Vasomotor symptoms in menopause: a biomarker of cardiovascular disease risk and other chronic diseases? Climacteric. 2017;20(4):306-12.
  4. Zeleke BM, Bell RJ, Billah B, Davis SR. Vasomotor and sexual symptoms in older Australian women: a cross-sectional study. Fertil and Steril. 2016;105(1):149-155.
  5. Warren MP, Valente JS. Menopause and patient management. Clin Obstet Gynecol. 2004 Jun;47(2):450-70. doi: 10.1097/00003081-200406000-00021. PMID: 15166871.